Open Day - Generazione Teatro
logo

Open Day: Dove l'Arte
Incontra l'Essenza del Sé

Open Day: Dove l'Arte
Incontra l'Essenza del Sé

Scopri il laboratorio dove la recitazione si fonde con la profonda ricerca del sé. Un viaggio creativo che va oltre la performance, toccando l'anima dell'attore e rivelando la magia del qui ed ora.

Prova Gratuita

Vinci Ansia e Timidezza

Trova nuovi Amici

Esplora Te Stesso

Multi Layer Image
Multi Layer Image

Open-Day: Dettagli

Guidato da Massimo Massari, insegnante con esperienza trentennale, questo laboratorio è il tuo primo passo verso un viaggio trasformativo nel mondo del teatro.

Scrivici per partecipare alle lezioni gratuite che si terranno:

- Lunedì 29/09 dalle 20:00 alle 22:30 in Viale Monza
- Martedì 30/09 dalle 20:00 alle 22:30 in Viale Porpora
- Giovedì 02/10 dalle 20:00 alle 22:30 in Viale Porpora
- Sabato 04/10 dalle 10:30 alle 13:00 in Viale Monza

L'eventuale quota di iscrizione sarà di 900€ per l'intero anno accademico, con frequenza monosettimanale. Le lezioni inizieranno dal 13 ottobre in poi, in base al giorno scelto.

Perchè Partecipare?

Libera il tuo corpo e la tua mente dalle gabbie quotidiane, trovando la tua vera presenza scenica.

Attraverso l'improvvisazione e la costruzione del personaggio, guadagna una nuova prospettiva su te stesso e sul mondo.

Migliora la tua connessione con te stesso e con i tuoi compagni di scena, scoprendo l'abbandono al gioco e all'altro.

Posti Limitati. Prenota Ora.

Posti Limitati.
Prenota Ora.

Multi Layer Image
Multi Layer Image

Chi Siamo

Al cuore di Generazione Teatro c'è una visione rivoluzionaria della recitazione: non solo come arte, ma come chiave per esplorare e ampliare il sé.

Vediamo il teatro come un ponte verso nuove prospettive, un modo per riscoprire il mondo, i rapporti e noi stessi. Qui, ogni attore non è solo un interprete, ma un creatore, un artista che plasma la sua unica performance.

Siamo mossi dalla passione per l'atto creativo, vivendo ogni momento nel "qui ed ora". La nostra missione? Generare azioni che diano vita alla scena, trasformando ogni esperienza in un viaggio di crescita e consapevolezza.

Per noi, il teatro è comunicazione, condivisione e trasformazione. Unisciti a noi e diventa parte di questa magica avventura.

Trasformazione Scenica 
e Personale

Il primo anno del Laboratorio di Teatro Base si focalizza sull'apprendimento e la conquista della creatività fisica e delle tecniche fondamentali dell'attore.

Gli allievi avranno l'opportunità di scoprire il potere espressivo del corpo, liberandosi dalle restrizioni e sviluppando una presenza scenica autentica.

Attraverso un mix di training fisico, improvvisazione e costruzione del personaggio, ogni partecipante sarà guidato in un viaggio di esplorazione e crescita, sia sul palcoscenico che nella vita quotidiana.

Massimo Massari

Attore, regista e insegnante di teatro.

Inizia a studiare recitazione nei primi anni novanta frequentando per un triennio una scuola di impostazione stanislawskiana. 

Dopo la sua iniziale formazione ha incontrato maestri che hanno contribuito a formare la sua attuale metodologia formativa, quali: Danio Manfredini, Silvia Lodi, Eugenio Allegri, Roberto Anglisani, Ambra D’amico, Renato Gatto, Franco Reffo, Yves Lebreton, Dominque de Fazio, Carlos Alsina, Julia Varley, Roberta Carreri, Eugenio Barba.

Nel 1999, insieme ad un gruppo di attori fonda la compagnia di ricerca con cui ha realizzato lo spettacolo Quarto Comandamento (vincitore del Premio Scena Prima ’98). (Crt di Milano).

Dal 2000 conduce regolarmente laboratori e seminari sulla recitazione. Ispirandosi ai maestri della scena del Novecento costruisce una metodologia di lavoro fondata sul principio di realtà dell’azione. Privilegia il lavoro sul movimento e sul corpo dell’attore, incoraggia la ricerca sulle azioni e la costruzione del personaggio attraverso lo sviluppo del talento individuale dell’allievo-attore. La parola diventa così la risultante di una esperienza fisica e reale fatta di immagini interiori e qualità di energie. Un “fare” che ha l’obiettivo di generare azioni.

Nel 2017 fonda GENERAZIONETEATRO – Laboratorio di Creazione Scenica, associazione culturale che si occupa principalmente di formazione teatrale. Tra gli spettacoli realizzati con i corsi più avanzati : Il Gabbiano da A. Cechov, Caligola da A. Camus, Macbeth da W. Shakespeare.

Come Funziona

A chi è rivolto il corso?

Questo corso è aperto a chiunque desideri intraprendere un percorso formativo nel teatro, indipendentemente dalla propria esperienza.

Quali sono gli obiettivi del Corso?

Il nostro focus principale è guidarti verso la spontaneità, insegnandoti l'arte del "non recitare". Imparerai l'importanza dell'ascolto, dell'abbandono al gioco, e come connetterti profondamente con te stesso e con i tuoi compagni di scena.

Per chi è il corso?

Il corso è aperto a tutti, anche ai principianti o ai neofiti. È essenziale però avere una certa disponibilità o consuetudine al movimento, poiché il training fisico è centrale nel nostro percorso didattico.

Cosa imparerò?

- Formazione Fisica: Scopri il potere espressivo del tuo corpo e come utilizzarlo al meglio sul palcoscenico.

- Presenza Scenica: Sviluppa la tua capacità di essere "qui ed ora", liberandoti dalle tue restrizioni fisiche e mentali.

- Improvvisazione: Esplora le dinamiche che animano la scena e acquisisci gli strumenti necessari per un efficace lavoro scenico.

- Costruzione del Personaggio: Attraverso tecniche come "facciamo finta che io sono... e tu sei...", impara a vedere il mondo da prospettive diverse, arricchendo la tua interpretazione.

Quanto costa?

La quota annua sarà di 900€.

Quando saranno le lezioni?

- Lunedì dalle 20:00 alle 22:30 in Viale Monza
- Martedì dalle 20:00 alle 22:30 in Viale Porpora
- Giovedì dalle 20:00 alle 22:30 in Viale Porpora
- Sabato dalle 10:30 alle 13:00 in Viale Monza

Con frequenza monosettimanale in un giorno a scelta.

Dove si svolgono le lezioni?

In Via Porpora 43/47, Milano e in Viale Monza

Quante lezioni sono a settimana?

La frequenza è monosettimanale.

Iscriviti o Chiedi informazioni

Nome e Cognome*
Cellulare*
Please fill all the required fields!
Please accept terms and conditions to proceed
Please wait